Sviluppo d'impresa

Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News Bandi e PNRR - 26/11/2025

On - Oltre Nuove imprese a tasso zero – nuova piattaforma – Invitalia

Invitalia ha comunicato che dal prossimo 26 novembre 2025 sino all’11 dicembre 2025 sarà sospesa la presentazione delle domande di ammissione agli incentivi “On-Oltre nuove imprese a tasso zero”: la misura a disposizione dei giovani e delle donne che vogliono far impresa.

Si tratta di un periodo transitorio in cui è in corso un’ottimizzazione della piattaforma dedicata a tali incentivi e una migrazione dei dati, dall’attuale sezione dedicata del sito a quella con le nuove funzionalità. La motivazione della sospensione è riconducibile all’avvio e alla messa on-line della nuova piattaforma.

A partire dall’11 dicembre 2025 la presentazione delle richieste di erogazione dovrà essere effettuata, pena mancata valutazione, esclusivamente telematicamente, accedendo alla propria area riservata, dalla nuova piattaforma. Le eventuali richieste di erogazione presentate con modalità difformi non potranno essere valutate.

Se la domanda è stata presentata o è in compilazione sull’attuale piattaformaper poterla visualizzare dall’11 dicembre 2025 sulla nuova piattaforma e per poter operare sui relativi sportelli (invio integrazioni, osservazioni ai motivi ostativi, richieste di erogazione, ecc.), bisognerà procedere in questo modo:

  • per le società costituite è necessario registrare preventivamente l’impresa sul modulo Anagrafica e deleghe;
  • per le società non costituite e per le società estere basterà far accedere all’area riservata lo stesso compilatore che ha presentato o stava compilando la domanda.

"ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero" è l’incentivo per la creazione e lo sviluppo di imprese a prevalente partecipazione giovanile o femminile.  

Le agevolazioni sono attive in tutta Italia e consistono in un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto. 

Possono presentare domanda di agevolazione le imprese costituite da non più di 60 mesi o persone fisiche che vogliono costituire una nuova impresa. La compagine deve essere composta, per oltre la metà numerica dei soci e di quote di partecipazione, da persone di età compresa tra 18 e 35 anni oppure da donne di qualsiasi età. 

Copyright© 2023 | credits
Do not follow or index